Prima di utilizzare il dispositivo ARCHOS per la prima volta, caricare completamente la batteria. Connettere il caricabatterie/adattatore in dotazione. Attenzione: utilizzare ESCLUSIVAMENTE il caricabatterie/adattatore fornito da ARCHOS. Il dispositivo ARCHOS verrà acceso e la carica verrà avviata. L'icona della batteria nell'angolo superiore destro della schermata verrà visualizzata sotto forma di operazione di caricamento animata in verde e la spia luminosa dell'indicatore di alimentazione/carica risulterà fissa. Una volta caricato completamente il dispositivo, la spia luminosa dell'indicatore comincerà a lampeggiare. Quando il dispositivo non è collegato a un adattatore di alimentazione, l'icona visualizzerà la percentuale di carica disponibile. |
Quando non si necessita delle
connessioni WiFi o Bluetooth®, ![]() |
![]() ![]() ![]() |
Bookmarks
[Segnalibri]: è inoltre possibile toccare l'icona dei segnalibri nella
parte superiore destra di ciascuna pagina, dove è possibile
visualizzare l'elenco dei segnalibri. È sufficiente toccare uno di essi
per aprirli nella finestra corrente. ![]() |
![]() Selezionare una delle categorie, quindi visualizzare le diverse applicazioni per individuare quella desiderata. Infine, toccare il pulsante Install [Installa] per scaricarla sul dispositivo. È possibile toccare Open [Apri] per eseguire il programma. Tali applicazioni sono state create dalla comunità di sviluppatori software di Android™ e rese disponibili "così come sono". |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Caratteristiche
tecniche del dispositivo ARCHOS 70 MPEG-4 HD (fino a 720 p, 30 fps a 6 Mbps) MPEG-42 (ASP@L5 AVI, fino alla risoluzione DVD, 30 fps a 8 Mbps H.264 HD (HP@L3.1 fino a 720 p, 30 fps a 5 Mbps) WMV9/VC1 (AP fino a 720 p 30 fps a 10 Mbps) MJPG (Motion JPEG) in risoluzione VGA Con i codec sopra menzionati, il dispositivo è in grado di riprodurre file video con le seguenti estensioni: AVI, MP4, MOV, 3GP, MPG, MKV, FLV, RM, RMVB, ASF, WMV. Con il plug-in Cinema facoltativo: MPEG2 (fino alla risoluzione DVD MP/D1, 30 fps a 10 Mbps). Riproduce VOB, TS, PS. Supporto sottotitoli video sottotitoli di testo SRT, SSA, SMI, SUB, sottotitoli incorporati MKV (TXT, SSA), sottotitoli incorporati VOB |
![]() ![]() ![]() ![]() * Solo se nel file video o insieme a esso sono inclusi più brani audio o sottotitoli. |
![]() 2. Connettere il PC alla stessa rete WiFi e avviare Windows Media® Player 11 o versioni successive. 3. Fare clic sulla scheda Catalogo multimediale e selezionare Condivisione file multimediali... 4. Selezionare la casella di controllo Condividi file multimediali del computer in uso per, quindi fare clic su OK. Nella finestra dovrebbe comparire l'icona ARCHOS con accanto un simbolo di avviso*. * ATTENZIONE: la prima volta che si impostano le opzioni di condivisione, è possibile che la visualizzazione dell'icona ARCHOS sul PC richieda alcuni minuti. |
![]() 5. Selezionare l'icona ARCHOS e fare clic sul pulsante Consenti. 6. Per modificare le impostazioni di condivisione, fare clic su Impostazioni. Ad esempio, è possibile immettere un nome per i file multimediali condivisi. Questo nome verrà visualizzato sul dispositivo ARCHOS. Fare clic su OK per salvare le modifiche. 7. Fare clic su OK per chiudere la finestra Condivisione file multimediali. 8. A questo punto è possibile chiudere Windows Media® Player e visualizzare i file multimediali condivisi direttamente sul dispositivo ARCHOS (vedere la sezione seguente). |
![]() È possibile navigare all'interno dei file audio per album, artista o titolo del brano, mediante le playlist create, i preferiti o come file e cartelle nel sistema di archiviazione*. Un brano musicale che non contiene tag viene classificato come (Unknown) [Sconosciuto] nella libreria musicale. Se non già presente, il widget lettore musicale può essere posizionato su una delle cinque schermate principali per consentire un rapido accesso ai file audio aggiunti o riprodotti di recente. * Oltre ai file audio memorizzati internamente, è disponibile l'opzione External [Esterno] in Storage [Archivio] che consente di riprodurre musica da server multimediali o da un file server su una rete WiFi. |
![]() Quando si elimina una playlist (tenere premuto il dito sul nome della playlist, quindi selezionare delete [elimina]), si elimina soltanto l'elenco, non la musica contenuta in esso. |
![]() ![]() |
![]() ![]() - Passare alla schermata di selezione della musica - Visualizzare la playlist corrente* - Scegliere di ripetere tutti brani nell'elenco corrente, solo uno o disattivare la ripetizione. Mediante il menu ![]() * Nell'elenco, è possibile modificare la posizione dei brani successivi tenendo premuta l'icona posta a sinistra del brano e trascinandola nella posizione desiderata. |
![]() ![]() |
È possibile scorrere la bacheca
di foto verso destra o sinistra per visualizzare un'anteprima di tutte
le foto. 1. Nome della cartella attualmente visualizzata. 2. Toccare per visualizzare l'album come bacheca di foto (mostrato nell'immagine) o come piccole pile di foto (sotto) raggruppate in base alla data. 3. Trascinare il dispositivo di scorrimento della data per navigare all'interno dell'intera bacheca di foto in base alla data. 4. La data delle foto viene visualizzata quando si trascina il dispositivo di scorrimento. 5. Esempio di nuove foto create con la funzione di ritaglio. |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() |